
MAIA 2021
La prima Academy di Microsoft su Intelligenza Artificiale in Italia
finalizzata al trasferimento di competenze atte a creare profili di Data Scientist
Percorso articolato in tre moduli:
Big Data
Organizzare gestire e utilizzare i dati per il Data Analytics
Data Science
Principi, metodologie e di tecniche multidisciplinari per interpretare ed estrarre conoscenza dai dati
Artificial Intelligence
Algoritmi e soluzioni avanzate per alimentare le innovazioni del domani
Perché scegliere MAIA
Contaminazione positiva
MAIA inserita all’interno di un habitat di contaminazione
positiva, con la possibilità di entrare in contatto con le startup incubate.
Eventi incentrati su AI
un calendario di eventi per alimentare la tua ispirazione ed ampliare
network e contatti
Network con aziende
Inserimento presso l’azienda partner con contratto di lavoro
subordinato, al termine della formazione
Esclusività del percorso
25 posti in aula per laureati selezionati
La struttura del corso
Il corso MAIA è un percorso full-time che fornisce le competenze teoriche e pratiche necessarie per ottenere la qualifica di Data Scientist, grazie alla certificazione Microsoft Professional Program Certificate in Big Data, Data Science e Artificial Intelligence.
Oltre all’attività in aula, il percorso formativo è caratterizzato da attività di experience quali contaminazione con il nostro Innovation Habitat, Tech Talks, MeetUp, Hackathon e a presenze in azienda.
Al termine del percorso formativo è previsto l’inserimento presso l’azienda sponsor con contratto di lavoro subordinato.
La docenza è affidata a docenti dell’Università degli Studi di Genova e Professional Microsoft.
Fisica
Economia
Informatica
Ingegneria Biomedica
Ingegneria Elettronica
Ingegneria Informatica
Matematica
Scienze Statistiche
A chi è rivolto
Il corso si rivolge a laureati triennali e magistrali in materie STEM.
Come candidarsi?
Il progetto prevede una prima fase di recruitment per la scelta dei giovani talenti da parte delle aziende partner di Microsoft.
Per i candidati selezionati dalle aziende partner, il corso è gratuito.
Il corso è a numero chiuso. Si prevede uno screening delle candidature e un processo di selezione con colloquio finale.
Per la richiesta di iscrizione è possibile procedere compilando il form di candidatura.